Cantinetta vino

Valorizza e proteggi le tue bottiglie

Cantinette professionali, climatizzate, termoelettriche o portabottiglie

Cantinetta climatizzata

Cantinetta climatizzata

SOLUZIONI PROFESSIONALI AI MIGLIORI PREZZI

Le linee professionali di Cantinetta Vino (climatizzate) con compressore) selezionate per le aziende vitivinicole e le strutture ristorative 

Cantinetta vino da incasso

Cantinetta da incasso

SOLUZIONI SALVASPAZIO

Le linee professionali salvaspazio di Cantinetta Vino (climatizzate e da incasso) selezionate per le aziende e i privati

Cantinetta-vino-doppia-temperatura

Cantinetta doppia temperatura

IDEALI PER LA RISTORAZIONE

Le linee professionali di Cantinetta Vino (climatizzate  con compressore a doppia temperatura) selezionate strutture ristorative e i privati

portabottiglie vino

Cantinetta portabottiglie

LINEE CLASSICHE O MODERNE

MATERIALI MISTI

Cantinetta Vino vi propone una collezione delle cantinette portabottiglie a prezzi contenuti

Cantinetta vino Legno - scaffalature e da pavimento

Cantinetta legno

SOLUZIONI ECONOMICHE

Le linee economiche di Cantinetta Vino in legno da parete e da pavimento

Cantinetta termoelettrica economica

Cantinetta termoelettrica

OTTIMO RAPPORTO QUALITÀ PREZZO

BASSI CONSUMI

Soluzioni con un ottimo rapporto qualità-prezzo adatte sia al mondo della ristorazione che agli utilizzi privati

Chi siamo

Siamo un team di appassionati cultori del mondo del vino.
Cantinetta Vino nasce per dare una panoramica delle soluzioni per valorizzare e conservare le vostre bottiglie. La sezione dedicata alle cantinette professionali consentirà ai ristoratori e alle aziende di risparmiare scegliendo i migliori prodotti ai migliori prezzi.

Come scegliere una cantinetta vino

Cantinetta vino - Come sceglierla?


Tipologie di Cantinette vino

Le cantinette da vino si possono distinguere a seconda della tecnologie utilizzata, dei materiali scelti e più in generale dalla funzionalità.

  • Cantinette refrigerate: Appartengono a questa tipologia tutte le cantinette da vino in grado di controllare la temperatura interna dei nostri vini. A seconda delle nostre esigenze potremmo optare per le soluzioni climatizzate con compressore o pannelli termoelettrici. Le prime mantengono una temperatura costante settata e non risentono delle condizioni di calore esterne. Possono essere anche a doppio scomparto in modo da suddividere temperature differenti all'interno della stessa cantinetta.
    La tipologia termoelettrica invece sfrutta il principio di Peltier e consente di mantenere la temperatura all'interno più bassa di qualche grado rispetto a quella ambientale. Generalmente sono più economiche ma non adatte a tutti i locali della casa o di un'attività.
  • Cantinette portabottiglie: Veri e propri complementi di arredo in grado di dare un tocco di classe alle vostre sale, soggiorni o cucine rustiche. Sono prodotte nei materiali più svariati (legno plastica o addirittura marmo e pietra) e non consentono di regolare la temperatura di conservazione delle bottiglie. Le tipologie di portabottiglie sono generalmente da parete o da pavimento. 
Valutazione costi e qualità

Nella valutazione del costo di una cantinetta da vino bisogna prendere in considerazione una serie di fattori che possono incidere sul prezzo finale. Alcuni sono puramente estetici mentre altri sono fortemente legati alle funzionalità ricercate a seconda dello scopo dell'acquisto.
I principali fattori da considerare sono:

  • Vetro: Fattore molto legato ai consumi in caso di cantinette climatizzate. Un doppio o un triplo vetro puo' condizionare la classe energetica di una cantinetta. Oltre a questo, la schermatura UV del vetro consente di mantenere le proprie cantinette da vino anche in ambiente esterni o soleggiati.
  • Isolamento struttura: In caso di blackout le cantinette refrigerate devono essere in grado di mantenere più a lungo possibile la temperatura controllata al loro interno. 
  • Ottimizzazione acustica e dinamica: Un'altro dei fattori da tenere in considerazione è la rumorosità del compressore che puo' incidere anche sulle micro-vibrazioni all'interno della cantinetta. Stabilizzatori in sughero o materiale morbido possono salvare la qualità di molte delle nostre bottiglie da invecchiamento.
  • Consumi: Le cantinette refrigerate rimangono accese tutto il giorno quindi, soprattutto per un'attività con numerose etichette e quindi con cantinette molto capienti è importante scegliere una classe energetica elevata A++ o A+++ in quanto i consumi si abbassano anche del 30% rispetto ad una normale classe A. Per un utilizzo privato o in generale per cantinette da 10 bottiglie i consumi con classe A si aggirano attorno ai 1,8 kw/ 24h 
  • Sicurezza:  Alcune cantinette dispongono di un sistema di serratura che pùò far lievitare i prezzi. Consigliata sicuramente per chi possiede e conserva bottiglie pregiate.
Quali marche scegliere

Con l'era della globalizzazione si sono moltiplicati i produttori disponibili produttori di cantinette da vino. Sicuramente i marchi più affidabili sono quelli storici che le hanno sempre fabbricate e perfezionate come Candy, Haier, Klarstein o Whirlpool. Parecchie new entry offrono comunque prezzi competitivi con una eccellente qualità.

Perchè non usare un normale frigo?

Beh perchè no? Sicuramente non sempre. I nostri vini rossi soffrono a temperature troppo basse e sicuramente la temperatura di servizio è ben lontana da quella ottimale. Magari un bianco con una temperatura tra i 6 e i 10 gradi può essere conservato in frigorifero ma l'apertura continua e lo spostamento di vivande al suo interno può pregiudicarne l'integrità. Il piacere più immenso è per un cultore del vino è sicuramente quello di aprire una bottiglia conservata per un'occasione speciale, perfettamente conservata all'interno della propria cantinetta e degustarla alla temperatura perfetta.

Dimensioni e fasce di prezzo

In base agli optional ed ai fattori elencati sopra nell'accordion valutazione costi e qualità, la fascia di prezzo di una cantinetta da vino climatizzata dipende molto dalla sua capacità.

Fascie di prezzo cantinette climatizzate: 

  • Dai 100 ai 300 €: Cantinette con capacità non superiore alle 10 bottiglie
  • Dai 300 ai 450 €:  Cantinetta da vino con capacità non superiore alle 25 / 30 bottiglie
  • Dai 450 € in su: Cantinette di capacità superiore. Dalle 40 alle 200 bottiglie

Fascia di prezzo Cantinette portabottiglie

Le cantinette portabottiglie hanno un prezzo che varia molto a seconda dei materiali utilizzati, dal design e dalla capacità delle stesse. I prezzi variano dai 50 € per i modelli base in plastica e legno fino a superare i mille euro per portarsi a casa veri e propri complementi d'arredo lussuosi in marmo, pietra o materiali misti.

Compra vino online -Lilliri

Vini Sardi online

Lilliri è un marketplace enogastronomico "giovane" che promette molto bene. Abbiamo trovato il prezzo più basso online su oltre 80 etichette di vino. Dategli un'occhiata. 

Nostri partners


Ebay cantinetta vino
Cantinetta vino amazon
Google

Questo sito fa uso di cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Proseguendo con la navigazione ne consenti l'utilizzo. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.